VADEMECUM
Cosa fare in caso di un decesso
Cosa fare in caso di un decesso
Queste brevi indicazioni che ci premuriamo di segnalare servono per non rimanere in difficoltà in un momento così delicato come la perdita di un proprio congiunto; suggeriamo, quindi di comportarsi come segue:
I parenti dovranno inoltre decidere circa la sistemazione della salma tra queste tre possibilità:
L’ inumazione consiste nel collocare la salma nella nuda terra con sola cassa di legno.
La tumulazione consiste nel collocare la salma, con la doppia cassa di legno rivestita all’interno di zinco, in un manufatto, solitamente di cemento armato o mattoni, concesso dal Comune per un numero definito di anni che può variare in relazione ai diversi regolamenti comunali.
La cremazione (www.socremvarese.it) consiste nella combustione della salma presso un apposito forno. Le ceneri derivanti dalla cremazione potranno essere raccolte in un’urna e poste in una tomba di famiglia, in un loculo assieme alla salma di un parente, oppure si potranno spargere in natura o in Cimitero secondo quanto stabilito dalla legge 130/2001.
Lainate
via Garzoli, 13
tel. 02 9370938
ag.lainate@monzaepozzi.it
Nerviano
via Ticino, 23/23A
tel. 0331587382
ag.nerviano@monzaepozzi.it
Barbaiana
via Roma, 29
tel. 029370938
ag.lainate@monzaepozzi.it
Cerro Maggiore
p.zza Mons. Luigi Bollati
tel. 0331519375
ag.cerromaggiore@
monzaepozzi.it